Visualizza articoli per tag: don milani viareggio
Questo è solo un arrivederci
Conclusione del laboratorio alimentare
Il progetto è stato rivolto in modo specifico alla classe II A, ma non è stata preclusa la partecipazione di altri alunni.
Le attività hanno previsto vari momenti e varie procedure nell’organizzazione del lavoro: elencazione dei prodotti necessari per un prodotto da realizzare; preparazione del prodotto con attenzione alle fasi da realizzare; presentazione del lavoro finito. Ci Sono state anche delle uscite per acquistare gli alimenti necessari al supermercato del quartiere
In visita a Pisa per intervistare i turisti: le classi terze raccontano...
Giovedì 25 maggio gli alunni delle tre terze della Scuola Secondaria di primo grado sono andati a Pisa accompagnati dai docenti per svolgere due attività. Nella prima parte della mattina, organizzati in piccoli gruppi, hanno esposto ai compagni la descrizione di alcuni monumenti della città da loro preparata. Successivamente, in Piazza dei Miracoli, hanno portato a termine il compito autentico di inglese andando ad intervistare i turisti stranieri per conoscere la loro opinione sull'offerta turistica della città.
Sintesi del progetto "Un Giorno Speciale"
.Le attività previste si sono orientate al miglioramento dell'integrazione educativa e sociale e hanno avuto lo scopo di favorire l'acquisizione, da parte degli allievi, di un cospicuo bagaglio di abilità necessarie allo sviluppo globale della loro personalità considerata sotto il profilo cognitivo, fisico, affettivo e sociale.
Il progetto ha inoltre consentito di potenziare l'orientamento (leggere e scrivere le informazioni stradali, riconoscere le fermate dei mezzi pubblici di trasporto,...), incentivare la comunicazione (saper chiedere, usare le formule di cortesia,..) e incoraggiare l'uso dei servizi (negozi, supermercati, uffici,..) presenti nel territorio.